ShopUpgrade to CoreGet Core
Suggested Deviants
Suggested Collections
1K Views
Description
GET A LIFE!
PAGINA PRECEDENTE<< PAGINA 8 (DI 8) >>COPERTINA
Arte di Riccardo Fiorini
Storia e lettering di Franco
Consulenza di Paola Villa
Supervisione di Luca
NOTE
Tornano Sheila Norton e il dottor Clarence Hopkins, cioè gli Uomini In Nero preferiti di Get A Life.
Il solido platonico ha avuto parecchie interpretazioni nei secoli. Le più recente è quella della serie animata di...?
Viste le inconsistenze della serie di MM, vien davvero da pensare che sia un universo gestito da un'entità come il demiurgo gnostico. Per esempio quello visto nell'Almanacco del Mistero 2010, "L'isola senza tempo".
Possibile che la Forza del Destino sia proprio questa? O magari ne sanno qualcosa gli Avengers della Marvel comics che hanno combattuto la Destiny War?
Le Colombe non credono che Martin Mystere sia una vera minaccia, come ribadito anche nel recentissimo Martin Mystére nr. 322, "Congiura nei cieli".
Come promesso, una mini-guida all'elenco degli omaggi di questo episodio.
La storia ha una lunghezza extra, come accade(va) per gli albi dello Speciale e dell'Almanacco del Mystero (anche se col bimestrale a 160 pagine, la differenza è ormai accademica).
L'uscita estiva coincide con lo Speciale, ma due delle tematiche presenti sono da Almanacco: l'universo di "Wold Newton" e le ascendenze illustri di Martin.
Ma, mentre Remi d'Aix è comparso solo nell'Almanacco, Cigale e il Docteur Mystere hanno invece esordito nella serie regolare, prima di spostarsi nell'Almanacco (per un discreto numero di anni).
Il titolo dell'episodio si rifà proprio all'albo "Affari di famiglia" in cui prese il via la saga del Docteur Mystere.
Tra i personaggi esistiti "veramente", non potevamo non citare Sherlock Holmes, comparso sia nella serie regolare di MM sia nelle Storie Di Altrove.
Il suo sceneggiatore ufficiale è anche il creatore degli Elohim e l'autore della "trilogia degli Angeli", di cui quest'anno ricorre il decennale.
La serie animata di "Martin Mystery" esiste nell'universo reale di MM: citandola, abbiamo quindi porto omaggio sia ad essa che allo Speciale che le fu dedicato.
La venuta degli Elohim richiama anche "2001: Odissea nello spazio", un film molto amato dagli autori e citato con forza nella "saga del Countdown" della serie regolare.
Per non dimenticare Zona X e la serie "Magic Patrol", abbiamo incluso anche Sheila Norton e il Dotto Hopkins, citando così anche la base degli Uomini In Nero.
Tra gli elementi di continuità deliberatamente citati, segnaliamo: la "predisposizione" di Diana; il fatto che Travis fosse un orfano; il passato di Tower come dirigente della CIA; il legame tra Angie e Guglielmo Tell; la PRIMA Atlantide che precedette quella più celebre; il culto della divinità lunare (visto nella sage degli Esagoni).
Per il futuro di Get A Life, invece, abbiamo proposto un altro (vaghissimo) indizio sul filo che connette tutte le storie della serie, oltre che un sibillino accenno a una fondamentale storia futura.
EPISODIO 8: AFFARI DI FAMIGLIA ALLARGATA - OVVERO ALMANACCO DEL MISTERO 2009bis
Arte di Riccardo Fiorini

Storia e lettering di Franco

Consulenza di Paola Villa
Supervisione di Luca
NOTE
Tornano Sheila Norton e il dottor Clarence Hopkins, cioè gli Uomini In Nero preferiti di Get A Life.
Il solido platonico ha avuto parecchie interpretazioni nei secoli. Le più recente è quella della serie animata di...?
Viste le inconsistenze della serie di MM, vien davvero da pensare che sia un universo gestito da un'entità come il demiurgo gnostico. Per esempio quello visto nell'Almanacco del Mistero 2010, "L'isola senza tempo".
Possibile che la Forza del Destino sia proprio questa? O magari ne sanno qualcosa gli Avengers della Marvel comics che hanno combattuto la Destiny War?
Le Colombe non credono che Martin Mystere sia una vera minaccia, come ribadito anche nel recentissimo Martin Mystére nr. 322, "Congiura nei cieli".
Come promesso, una mini-guida all'elenco degli omaggi di questo episodio.
La storia ha una lunghezza extra, come accade(va) per gli albi dello Speciale e dell'Almanacco del Mystero (anche se col bimestrale a 160 pagine, la differenza è ormai accademica).
L'uscita estiva coincide con lo Speciale, ma due delle tematiche presenti sono da Almanacco: l'universo di "Wold Newton" e le ascendenze illustri di Martin.
Ma, mentre Remi d'Aix è comparso solo nell'Almanacco, Cigale e il Docteur Mystere hanno invece esordito nella serie regolare, prima di spostarsi nell'Almanacco (per un discreto numero di anni).
Il titolo dell'episodio si rifà proprio all'albo "Affari di famiglia" in cui prese il via la saga del Docteur Mystere.
Tra i personaggi esistiti "veramente", non potevamo non citare Sherlock Holmes, comparso sia nella serie regolare di MM sia nelle Storie Di Altrove.
Il suo sceneggiatore ufficiale è anche il creatore degli Elohim e l'autore della "trilogia degli Angeli", di cui quest'anno ricorre il decennale.
La serie animata di "Martin Mystery" esiste nell'universo reale di MM: citandola, abbiamo quindi porto omaggio sia ad essa che allo Speciale che le fu dedicato.
La venuta degli Elohim richiama anche "2001: Odissea nello spazio", un film molto amato dagli autori e citato con forza nella "saga del Countdown" della serie regolare.
Per non dimenticare Zona X e la serie "Magic Patrol", abbiamo incluso anche Sheila Norton e il Dotto Hopkins, citando così anche la base degli Uomini In Nero.
Tra gli elementi di continuità deliberatamente citati, segnaliamo: la "predisposizione" di Diana; il fatto che Travis fosse un orfano; il passato di Tower come dirigente della CIA; il legame tra Angie e Guglielmo Tell; la PRIMA Atlantide che precedette quella più celebre; il culto della divinità lunare (visto nella sage degli Esagoni).
Per il futuro di Get A Life, invece, abbiamo proposto un altro (vaghissimo) indizio sul filo che connette tutte le storie della serie, oltre che un sibillino accenno a una fondamentale storia futura.
Image size
960x1342px 584.11 KB
© 2012 - 2023 martin-mystere
Comments5
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In
3) perdonate l'ignoranza: nell'universo mysteriano il solido platonico dovrebbe essere l'Ebdecaedro?
Mi complimento per la vostra passione e capacità di connettere i vari elementi sparsi del mondo mysteriano in una mega-spiegazione delle tante causalità lasciate cadere nel tempo. Bravi!
Mi complimento per la vostra passione e capacità di connettere i vari elementi sparsi del mondo mysteriano in una mega-spiegazione delle tante causalità lasciate cadere nel tempo. Bravi!