Suggested Deviants
Get a Life 14 - pagina 2
Published:355 Views
Description
GET A LIFE!
EPISODIO 14: LA MUSICA DELLE SFERE
PAGINA PRECEDENTE<< PAGINA 2 (DI 8) >>PAGINA SUCCESSIVA
Arte di Milad Taleghani
Storia e lettering di Franco Villa
Consulenza per la storia di Alessio Sbarbaro e Alessandro Fumagalli
Supervisione di Luca Salvadei e Cristian Di Biase
NOTE
Arte originale
Nella serie di Martin Mystère, la "musica delle sfere" prodotta dalle Sfere di Ottsdal è comparsa ne "Il leone del Transvaal" (Almanacco del Mistero 2011) (recensione AdM 2011).
Note anche come Sfere di Klerksdorp, questi oggetti hanno giocato un ruolo secondario nella vicenda del romanzo inedito di Salgari e i loro poteri (come il loro scopo) non sono mai stati spiegati.
Il Databank Universale è stato introdotto ne "Un enigma di nome Jaspar"(Martin Mystère nn. 77-78-79) e poi ripreso in "L'uomo programmato" (Martin Mystère nn. 123-124).
Ricomparso più volte con diversi nomi (o addirittura restando anonimo), esso è il "deus ex machina" che fornisce spiegazioni e conoscenze innate a personaggi in difficoltà con la trama.
La correlazione tra Mohenjo Daro e il Databank universale apre la strada a un altro episodio di Get a Life!, e si ricollega sottilmente al racconto breve "In Standby" (secondo albetto ACEA).
EPISODIO 14: LA MUSICA DELLE SFERE
PAGINA PRECEDENTE<< PAGINA 2 (DI 8) >>PAGINA SUCCESSIVA
Arte di Milad Taleghani

Storia e lettering di Franco Villa

Consulenza per la storia di Alessio Sbarbaro e Alessandro Fumagalli
Supervisione di Luca Salvadei e Cristian Di Biase
NOTE
Arte originale
Nella serie di Martin Mystère, la "musica delle sfere" prodotta dalle Sfere di Ottsdal è comparsa ne "Il leone del Transvaal" (Almanacco del Mistero 2011) (recensione AdM 2011).
Note anche come Sfere di Klerksdorp, questi oggetti hanno giocato un ruolo secondario nella vicenda del romanzo inedito di Salgari e i loro poteri (come il loro scopo) non sono mai stati spiegati.
Il Databank Universale è stato introdotto ne "Un enigma di nome Jaspar"(Martin Mystère nn. 77-78-79) e poi ripreso in "L'uomo programmato" (Martin Mystère nn. 123-124).
Ricomparso più volte con diversi nomi (o addirittura restando anonimo), esso è il "deus ex machina" che fornisce spiegazioni e conoscenze innate a personaggi in difficoltà con la trama.
La correlazione tra Mohenjo Daro e il Databank universale apre la strada a un altro episodio di Get a Life!, e si ricollega sottilmente al racconto breve "In Standby" (secondo albetto ACEA).
Image details
Image size
960x1321px 618.92 KB
© 2013 - 2022 martin-mystere
Comments2
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In
Franco, ti ringrazio molto dei collegamenti alle relative discussioni nel forum, in cui ho speso tempo e sudore per porre domande che spero, leggendo GaL, stimolino le risposte.