ShopUpgrade to CoreGet Core
Suggested Deviants
Suggested Collections
599 Views
Description
GET A LIFE!
IL RAGNO CHE FU CAVATO DALLA TERRA CAVA (PARTE 1) - OVVERO MARTIN MYSTERE n. 115ter
PAGINA PRECEDENTE<< PAGINA 5 (DI 5) >>PARTE 2 (Copertina)
Arte di Marco Maccagni
Storia e lettering di Franco
Supervisione di Luca
NOTE
Arte originale.
Lo Slumpodonte autoctono è stato "richiamato" nella Terra Cava, proprio come in MM 115 bis accadrà alla sventurata indigena Xenia (ma non ai gerarchi nazisti che tornano di qua).
Il paesaggio da Europa del Nord non può non ricordare la regione della Terra cava di MM 115 bis.
Cosa sono le mostruose creature vegetali dell'ultima vignetta? Noi le chiamiamo Macroamarantie, ma le due zanne che sporgono dalle protuberanze sulla fronte denunciano una parentela con un'altra forma di vita originaria della Terra Cava. Quale?
Per il corpo delle piante umanoidi, Marco si è incosciamente ispirato a Man Thing della Marvel.
IL RAGNO CHE FU CAVATO DALLA TERRA CAVA (PARTE 1) - OVVERO MARTIN MYSTERE n. 115ter
PAGINA PRECEDENTE<< PAGINA 5 (DI 5) >>PARTE 2 (Copertina)
Arte di Marco Maccagni

Storia e lettering di Franco

Supervisione di Luca
NOTE
Arte originale.
Lo Slumpodonte autoctono è stato "richiamato" nella Terra Cava, proprio come in MM 115 bis accadrà alla sventurata indigena Xenia (ma non ai gerarchi nazisti che tornano di qua).
Il paesaggio da Europa del Nord non può non ricordare la regione della Terra cava di MM 115 bis.
Cosa sono le mostruose creature vegetali dell'ultima vignetta? Noi le chiamiamo Macroamarantie, ma le due zanne che sporgono dalle protuberanze sulla fronte denunciano una parentela con un'altra forma di vita originaria della Terra Cava. Quale?
Per il corpo delle piante umanoidi, Marco si è incosciamente ispirato a Man Thing della Marvel.
Image details
Image size
960x1330px 902.7 KB
© 2012 - 2023 martin-mystere
Comments7
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In
Molto bella questa tavola. i miei complimenti all'artista. 
