Deviation Actions

martin-mystere's avatar

Get A Life 21 - pagina 6

Published:
317 Views

Description

GET A LIFE!
EPISODIO 21: I VIAGGI SEGRETI DI JONATHAN SWIFT (PARTE 2)


PAGINA PRECEDENTE<< PAGINA 6 (DI 6) >>GALLERIA

Arte di Drazen Brkic :iconbrrkovi:

Storia e lettering di Franco Villa :iconm3gr1ml0ck:

Supervisione di Luca Salvadei e Cristian Di Biase


NOTE

Martin ovviamente dovrà spiegare all'umano ospite di Jehro come mai si è svegliato nello studio di un anziano archeologo con i capelli tinti.

Normalmente un corpo astrale deriva da un corpo fisico e muore se il corpo fisico viene meno. Ma la super-evoluzione di Jehro gli permette di superare simili vincoli.

La Sfera Blu si è completamente consumata, essendo stata usata sino ai suoi limiti.

Di quale giorno parla Jehro? Ma chi se ne importa, ciò che conta è che Martin ha un nuovo alleato destinato a ritornare, invece che svanire nell'oblio tipo Jaspar e gli altri poveracci.

Non va bene? Non è epico? Volete solo storie autoconclusive indipendenti tipo Topolino?

Allora diciamo che è una profezia tipo quelle della "saga del Countdown". Messe a caso in albi che bisognava pubblicare mensilmente.

Non va bene nemmeno così?

Allora rileggete la prima storia di GaL n.18, "Nascita di una nozione/I viaggi segreti di Jonathan Swift" (parte 1). Vi sembrava che continuassimo a citarla a vanvera?
Invece era perchè Drusilla lì e Jehro qui parlano dello stesso, fatale giorno che attende Martin Mystère nel futuro. Un giorno in cui esseri rappresentanti di forze cosmiche come Jehro, Drusilla, Kunanjun, Mabus, lo Scheletro di Cristallo e chissà quanti altri dovranno decidere se schierarsi con Martin o con il Nemico.
Ehi, e se ci mettessimo anche Jaspar?
Image details
Image size
960x1321px 657.11 KB
© 2013 - 2023 martin-mystere
Comments5
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In
"masto" in napoletano vuol dire "maestro", "capo". Anticamente con questo termine si indicava il padrone di bottega o il capomastro, cioè colui che insegnava ai lavoranti la sua arte o il suo lavoro: ancora oggi si usa per indicare il "capo" dei muratori in un cantiere, e nel linguaggio corrente, in tono ironico, quelli che sono i capi o migliori nel loro campo.