ShopDreamUp AI ArtDreamUp
Deviation Actions
Promoted Deviations
Suggested Deviants
CoMo's Friends
Boosted
Welcome to my gallery and thank you for taking the time to look at my creations! If you enjoy my ideas and want to support me, you can do so with a small monthly contribution of just $1.
Your contribution may seem small, but its impact is immense. It shows me that you value my images and stories. Your support expresses that my ideas move something in you - and that means an incredible amount to me. This recognition is a huge motivation for me.
$1/month
Suggested Collections
Featured in Groups
Description
GET A LIFE!
EPISODIO 15: MISTERO A MOHENJO DARO (PARTE 1)
PAGINA PRECEDENTE<< PAGINA 3 (DI 5) >>PAGINA SUCCESSIVA
Arte di Seb
Storia e lettering di Franco Villa
Supervisione di Luca Salvadei e Cristian Di Biase
NOTE
Arte originale.
Il personaggio di Conrad Quatermain è una nostra creazione: come suggeriscono le sue parole, si tratterebbe di un discendente del più famoso Allan Quatermain creato da H.R. Haggard.
La scelta non è casuale: come tutti ben sanno, uno dei prototipi di Martin Mystère portava proprio il cognome di Quatermain e doveva a sua volta essere un discendente del celebre avventuriero.
Sempre come tutti ben sanno, Martin ha indagato su questo suo precursore in Martin Mystère nn. 111-112-113.
Il fumetto del "prototipo" Allan Quatermain fu pubblicato (incompleto) su Supergulp nn. 15-16 del 1978 e completato in prosa sul volume Lo strano caso del Professor Mystère e del Dottor Allan Quatermain (Anaf) del 1990.
Il secondo precursore di Martin, e successore di Allan, è Donald Oswald Craig, che i lettori mysteriani hanno conosciuto in "Anni 30" (Martin Mystère n.320).
L'arma che il Quatermain originale ha celato nel Grande Bagno tramite un incantesimo è una delle tante armi Muviane descritte nel famoso poema epico più volte citato nella serie di Martin Mystère, il Ramayana.
Vedi per esempio "La città delle ombre diafane" (Martin Mystère nn. 17-18-19).
Continuando la tradizione iniziata nei già citati MM Speciale dedicati alle avventure di Martin ai tempi dell'università, il Martin del 1973 non ha ancora una catchphrase, ed ecco quindi spiegato il suo "anime del purgatorio!", che è anche un omaggio al telefilm Supernatural (con il quale prima o poi avremo a che fare!).
EPISODIO 15: MISTERO A MOHENJO DARO (PARTE 1)
PAGINA PRECEDENTE<< PAGINA 3 (DI 5) >>PAGINA SUCCESSIVA
Arte di Seb

Storia e lettering di Franco Villa

Supervisione di Luca Salvadei e Cristian Di Biase
NOTE
Arte originale.
Il personaggio di Conrad Quatermain è una nostra creazione: come suggeriscono le sue parole, si tratterebbe di un discendente del più famoso Allan Quatermain creato da H.R. Haggard.
La scelta non è casuale: come tutti ben sanno, uno dei prototipi di Martin Mystère portava proprio il cognome di Quatermain e doveva a sua volta essere un discendente del celebre avventuriero.
Sempre come tutti ben sanno, Martin ha indagato su questo suo precursore in Martin Mystère nn. 111-112-113.
Il fumetto del "prototipo" Allan Quatermain fu pubblicato (incompleto) su Supergulp nn. 15-16 del 1978 e completato in prosa sul volume Lo strano caso del Professor Mystère e del Dottor Allan Quatermain (Anaf) del 1990.
Il secondo precursore di Martin, e successore di Allan, è Donald Oswald Craig, che i lettori mysteriani hanno conosciuto in "Anni 30" (Martin Mystère n.320).
L'arma che il Quatermain originale ha celato nel Grande Bagno tramite un incantesimo è una delle tante armi Muviane descritte nel famoso poema epico più volte citato nella serie di Martin Mystère, il Ramayana.
Vedi per esempio "La città delle ombre diafane" (Martin Mystère nn. 17-18-19).
Continuando la tradizione iniziata nei già citati MM Speciale dedicati alle avventure di Martin ai tempi dell'università, il Martin del 1973 non ha ancora una catchphrase, ed ecco quindi spiegato il suo "anime del purgatorio!", che è anche un omaggio al telefilm Supernatural (con il quale prima o poi avremo a che fare!).
Image size
960x1358px 728.36 KB
© 2013 - 2025 martin-mystere
Comments0
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In