ShopDreamUp AI ArtDreamUp
Deviation Actions
Promoted Deviations
Suggested Deviants
Suggested Collections
Featured in Groups
Description
GET A LIFE! presenta:
LA COPERTINA DI MARTIN MYSTERE N. 146 BIS : MISTERO A FAENZA
Arte di Mostafa Mortaja
Grafica di Franco Villa
NOTE (ITA)
La copertina dell'immaginario Martin Mystère n. 146 bis affianca idealmente Oltre le mura (Martin Mystere n.146), per via dell'ambientazione nella stessa regione Italiana, dato che l'avventura dell'albo ufficiale si svolge a Bologna.
Nel numero 146 Bis, invece, l'azione si sposta a Faenza, dove la mysteriose moria di volatili (fatto di cronaca reale) si intreccia con la tradizione locale della lotta greco-romana, nonchè con la leggenda dei fondatori della città che giunsero dall'Attica.
Ma quando Martin Mystère non vuole saperne di indagare su certe anfore greche ritrovate in zona, ci pensano Antonietta Fernandez e Christine Lambert della Magic Patrol. E dove c'è Altrove, non possono mancare gli Uomini In Nero, guidati da Sheila Norton!
Nella ricostruzione della fasulla copertina Mysteriana, oltre al logo originale de "I grandi enigmi di Martin Mystère, detective dell'impossibile", al triangolino giallo "BIS!" e al rettangolo bianco del titolo, proponiamo anche la costina laterale con grafica e cromia dell'epoca.
Essendo questa avventura ambientata in Emilia Romagna, è di diritto un Mystero Italiano fuori tempo massimo: ecco quindi l'iconcina in basso a destra che ne riporta la scritta, con una celebrità d'eccezione che prende il posto dello stesso Martin Mystère per promuovere l'evento.
LA COPERTINA DI MARTIN MYSTERE N. 146 BIS : MISTERO A FAENZA
Arte di Mostafa Mortaja

Grafica di Franco Villa

NOTE (ITA)
La copertina dell'immaginario Martin Mystère n. 146 bis affianca idealmente Oltre le mura (Martin Mystere n.146), per via dell'ambientazione nella stessa regione Italiana, dato che l'avventura dell'albo ufficiale si svolge a Bologna.
Nel numero 146 Bis, invece, l'azione si sposta a Faenza, dove la mysteriose moria di volatili (fatto di cronaca reale) si intreccia con la tradizione locale della lotta greco-romana, nonchè con la leggenda dei fondatori della città che giunsero dall'Attica.
Ma quando Martin Mystère non vuole saperne di indagare su certe anfore greche ritrovate in zona, ci pensano Antonietta Fernandez e Christine Lambert della Magic Patrol. E dove c'è Altrove, non possono mancare gli Uomini In Nero, guidati da Sheila Norton!
Il loro scontro fa tremare le ceramiche per cui la città è famosa, in Mistero a Faenza.
Nella ricostruzione della fasulla copertina Mysteriana, oltre al logo originale de "I grandi enigmi di Martin Mystère, detective dell'impossibile", al triangolino giallo "BIS!" e al rettangolo bianco del titolo, proponiamo anche la costina laterale con grafica e cromia dell'epoca.
Essendo questa avventura ambientata in Emilia Romagna, è di diritto un Mystero Italiano fuori tempo massimo: ecco quindi l'iconcina in basso a destra che ne riporta la scritta, con una celebrità d'eccezione che prende il posto dello stesso Martin Mystère per promuovere l'evento.
Image size
2306x3035px 5.54 MB
© 2019 - 2025 martin-mystere
Comments0
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In