ShopUpgrade to CoreGet Core
Deviation Actions
2.3K Views
For an english translation, check out below the dotted line! 
Ok, un journal veloce dal doppio scopo. Primo: far sapere a quelli che ancora bazzicano qua attorno che sì, sono vivo. Non ho abbandonato DA, non ho abbandonato il disegno, non ho abbandonato niente. È il tempo di fare le cose – tipo postare i disegni – che ha abbandonato me!
Secondo, vorrei spendere due parole due sul film in uscita Alita: Battle Angel, tratto dal manga omonimo (in occidente) di Yukito Kishiro. Il discorso che vorrei fare è più o meno lo stesso che feci due anni fa (mammamia) su Ghost In The Shell, quindi nel caso qualcuno si sia perso quel journal, leggete qui:
Alita è uno dei miei manga preferiti (probabilmente quasi quanto Akira), sotto ogni aspetto, quindi – esattamente come accadde con Ghost in The Shell – non ho il minimo interesse a vederlo interpretato da Hollywood, soprattutto sapendo chi è che ha prodotto e scritto il film (se mi conoscete da tempo, saprete che non stimo il cinema di Cameron).
Mi è bastato guardare i trailer per chiedermi "mapperché?" di fronte al modo in cui è stata resa la protagonista, ma non è nemmeno quello il motivo principale per cui non guarderò il film tratto da Alita. Di nuovo, fate riferimento al journal su Ghost in The Shell e dovreste capire ogni cosa.
Qui il Kronosauro, passo e chiudo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ok, a very quick double purpose Journal. Firstly: I wanna let know the ones still around here that YES, I'm still alive. I didn't quit DA, I didn't quit drawing, I didn't quit a single thing. It's actually the time to do things – such as post deviations – the one who quit me!
Secondly, I'd like to spend a couple words about the movie Alita: Battle Angel, from the Yukito Kishiro's manga of the same name (in the west). What I'd like to say is more or less the very same I already said two years ago (yikes!) about Ghost in The Shell; so, if someone didn't read that Journal, here it is:
Alita is one of my favourite manga ever (probably almost on par with Akira), from every point of view, and thus – just as with GITS – I don't have the slightest interest in seeing it through the eyes of Hollywood, especially knowing who wrote and produced this flick (if you know me, you also know that I don't like Cameron's way of cinema that much).
The trailer of Alita was enough to ask myself "but why!?" before the way in which the main character is depicted, but that isn't even the main reason why I'm not going to see the Alita live action movie. Again, see what I wrote about Ghost in The Shell and you'll probably understand everything.
Kronosaurus here, over.

Ok, un journal veloce dal doppio scopo. Primo: far sapere a quelli che ancora bazzicano qua attorno che sì, sono vivo. Non ho abbandonato DA, non ho abbandonato il disegno, non ho abbandonato niente. È il tempo di fare le cose – tipo postare i disegni – che ha abbandonato me!

Secondo, vorrei spendere due parole due sul film in uscita Alita: Battle Angel, tratto dal manga omonimo (in occidente) di Yukito Kishiro. Il discorso che vorrei fare è più o meno lo stesso che feci due anni fa (mammamia) su Ghost In The Shell, quindi nel caso qualcuno si sia perso quel journal, leggete qui:
Alita è uno dei miei manga preferiti (probabilmente quasi quanto Akira), sotto ogni aspetto, quindi – esattamente come accadde con Ghost in The Shell – non ho il minimo interesse a vederlo interpretato da Hollywood, soprattutto sapendo chi è che ha prodotto e scritto il film (se mi conoscete da tempo, saprete che non stimo il cinema di Cameron).
Mi è bastato guardare i trailer per chiedermi "mapperché?" di fronte al modo in cui è stata resa la protagonista, ma non è nemmeno quello il motivo principale per cui non guarderò il film tratto da Alita. Di nuovo, fate riferimento al journal su Ghost in The Shell e dovreste capire ogni cosa.
Qui il Kronosauro, passo e chiudo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ok, a very quick double purpose Journal. Firstly: I wanna let know the ones still around here that YES, I'm still alive. I didn't quit DA, I didn't quit drawing, I didn't quit a single thing. It's actually the time to do things – such as post deviations – the one who quit me!

Secondly, I'd like to spend a couple words about the movie Alita: Battle Angel, from the Yukito Kishiro's manga of the same name (in the west). What I'd like to say is more or less the very same I already said two years ago (yikes!) about Ghost in The Shell; so, if someone didn't read that Journal, here it is:
Alita is one of my favourite manga ever (probably almost on par with Akira), from every point of view, and thus – just as with GITS – I don't have the slightest interest in seeing it through the eyes of Hollywood, especially knowing who wrote and produced this flick (if you know me, you also know that I don't like Cameron's way of cinema that much).
The trailer of Alita was enough to ask myself "but why!?" before the way in which the main character is depicted, but that isn't even the main reason why I'm not going to see the Alita live action movie. Again, see what I wrote about Ghost in The Shell and you'll probably understand everything.
Kronosaurus here, over.
Ghost in the Shell
For an english translation, check out below the dotted line!
Il ventunesimo secolo non era ancora iniziato quando vidi la luce, stile Jake Blues. Il mio piccolo mondo cambiò, e decisi che avrei dedicato la mia vita all’invenzione di mondi ed alla narrazione di questi mondi. La luce che vidi era fatta di due cose: la serie TV Neon Genesis Evangelion (che iniziava allora la sua pubblicazione in italiano) ed il film Ghost in the Shell.
L’opera di Mamoru Oshii del 1995 è straordinariamente potente. Dal punto di vista visivo si tratta di una pietra miliare del cyberpunk: figlia di Blade Runner, ne evolse l’ambientazi
THE SHALLOWS - A REVIEW
For an english translation, check out below the dotted line!
The Shallows – distribuito in Italia come “Paradise Beach” – ovvero: la mia classica recensione fuori tempo massimo.
In realtà avrei voluto intitolare questo pezzo “Dite che riuscirò, prima o poi, a vedere su schermo uno squalo che si comporta da squalo?”, ma non ci stava, mannaggia.
Comunque.
La storia del film è proprio semplice: una studentessa di medicina (interpretata da Blake Lively, della quale ignoravo l’esistenza, e un po’ mi spiace) perde la madre per colpa del cancro e, per ricordarla/omaggiarla/far inizi
The Mac is dead... long live to the Mac?
For an english translation, check out below the dotted line! :)
Questo 2015 per me è stato lungo e difficile, per tutta una serie di motivi più o meno gravi che non starò certo qui ad elencare. Eppure, come finale scoppiettante, il destino ha deciso di tirarmi un ennesimo scherzo di cattivo gusto: il 13 dicembre il mio fidato Mac Pro è morto.
Così, improvvisamente. Scheda madre fritta. Il giorno prima andava alla grande, il giorno dopo non si accendeva più.
Dunque ho dovuto sganciare una cospicua cifra (mannaggia) per una macchina nuova, uno scintillante Mac Mini sul quale – per scaramanzia – non
Jurassic W-what!? (spoiler free review)
For an english translation, check out below the dotted line! :)
A volte vai al cinema senza aspettative, e questo ti può lasciare positivamente sorpreso. Altre volte invece capita che vai vedere un film col pensiero "beh, almeno mi faccio due risate"... e poi esci dal cinema, e ti domandi se sia proprio vero che lo spettacolo a cui hai appena assistito sia sul serio così penoso. Un po' come un bombardiere invisibile che all'improvviso ti sgancia un gavettone di vomito in testa.
La pericolosissima ciofeca stealth.
Questo è, purtroppo, il caso di Jurassic World.
Anche se il Mosasauro grande come un sottomarino atomico, che s
© 2019 - 2023 Kronosaurus82
Comments4
Join the community to add your comment. Already a deviant? Log In
Vedo solo adesso i tuoi lavori e me ne scuso, sono estremamente ben fatti e denotano profonde conoscenze tecniche e culturali. Sinceri complimenti, mi riservo di guardarli tutti con più calma e attenzione 🙏